Pubblicato il 21 Gennaio 2025

Giornata di Studio FABRE

giornata_fabre_2025

Il patrimonio infrastrutturale italiano costituisce una risorsa di inestimabile valore, fondamentale per la connettività e il progresso economico e sociale del nostro Paese. Garantire la durabilità, l’efficienza e l’affidabilità di ponti, viadotti e gallerie richiede lo sviluppo di strategie innovative per la loro gestione, valutazione e manutenzione, nonché l’adozione di tecnologie avanzate per il controllo, la sorveglianza e il monitoraggio strumentale. In questo contesto, la ricerca scientifica svolge un ruolo cruciale, mettendo a disposizione del sistema Paese le conoscenze più avanzate nella gestione delle infrastrutture di trasporto, nel quadro della transizione verde, della digitalizzazione, dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e del supercalcolo.

Il Consorzio Fabre è lieto di invitarvi alle Giornate di Studio “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture”, che si terranno il 12 e 13 febbraio 2025. Questo evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento, con il contributo di accademici e di esperti del settore delle infrastrutture. L’evento è rivolto a ricercatori, tecnici professionisti e dell’amministrazione pubblica, società di ingegneria ed enti impegnati nella gestione, sviluppo e manutenzione delle infrastrutture. Saranno coinvolte le aziende che desiderano presentare i propri servizi e prodotti a un pubblico altamente qualificato e interessato.

Il programma delle giornate di studio prevede interventi e tavole rotonde, con autorevoli relatori, nazionali e internazionali. Attraverso casi di studio ed esperienze applicative, l’evento offrirà un’importante opportunità di approfondimento e confronto sullo stato della ricerca in merito alla affidabilità di ponti, viadotti e gallerie, considerando i rischi strutturali, fondazionali, sismici, idraulici e da frana. L’obiettivo è quello di guidare tutti gli attori coinvolti verso una crescita culturale virtuosa, favorendo una applicazione consapevole e orientata delle normative, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate del settore.

Quota e link di iscrizione

Partecipazione online (partecipazione in modalità remota) 110 euro

Link di iscrizione

L’evento, organizzato ai sensi dell'art 4.5.5. del TU, dà diritto all’ottenimento di un totale massimo di 9 CFP (3 CFP per la partecipazione ad ogni singola sessione).

Contatti

Segreteria organizzativa

Risela Dupi - Consorzio FABRE

Email: segreteria@consorziofabre.it

Cell. 338 2229446

Virginia Risaliti - Consorzio FABRE

Email: virginiarisaliti@consorziofabre.it

Cell. 338 2229446

Consulta la Locandina dell'evento

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO: Visita il sito Fabre


Evento realizzato in partnership con la Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri