2024

L'offerta formativa in ingegneria nell'anno accademico 2024/2025

I Laureati in ingegneria - Anno 2023
2023

I Laureati in ingegneria - Anno 2021

Gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria. Anno accademico 2021/2022
Consulta il rapporto

L'offerta formativa in Ingegneria: sempre più ampia e diffusa sul territorio - Anno Accademico 2022/2023
2022

I Laureati in ingegneria - Anno 2020
2021

Offerta formativa ingegneria 2021/2022

I Laureati in ingegneria 2019
Consulta il rapporto

Gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria. Anno accademico 2020/2021
Consulta il rapporto
2020

I Laureati in ingegneria anno 2018
Consulta il rapporto
2019
Gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria A.A. 2018/2019
Consulta il rapporto
Calano le immatricolazioni, ma ingegneria si conferma la prima scelta
Consulta il rapporto
Torna a crescere l'appeal delle università. Gli studi in ingegneria si confermano al primo posto per numero di iscrizioni
Consulta il rapporto
In aumento il numero di laureati in ingegneria in Italia: +7%
Consulta il rapporto
2018
L'offerta formativa in ingegneria: in ogni regione italiana c'è almeno un corso di laurea
Consulta il rapporto
Gli immatricolati ai corsi di laurea ingegneristici Anno Accademico 2016/2017
Consulta il rapporto
I laureati con competenze ingegneristiche: una realtà in continua evoluzione. Anno 2016
2017
L'offerta formativa ingegneristica per l'anno accademico 2017-2018
Consulta il rapporto
I corsi di ingegneria al primo posto per numero di immatricolazioni. A.A. 2015/2016
Consulta il rapporto
2016
I laureati con competenze ingegneristiche: un universo in continua espansione. Anno 2015
Consulta il rapporto
L'offerta formativa ingegneristica: quasi 900 corsi disponibili in tutto il territorio nazionale. A.A. 2015/2016
Consulta il rapporto
Gli immatricolati ai corsi di laurea ingegneristici. A.A. 2014/2015
Consulta il rapporto
L’Italia non attrae i professionisti stranieri. I riconoscimenti dei titoli professionali conseguiti all'estero
Consulta il rapporto
I laureati con competenze di ingegneria A.A. 2016. Continua ad aumentare il numero dei laureati con competenze ingegneristiche, ma perdono appeal i corsi del settore civile ed ambientale
Consulta il rapporto
Per le pubblicazioni antecedenti il 2016 consultare la pagina consulta l'archivio sul sito della Fondazione CNI